L’ultimo scritto di Ettore Majorana, “Il valore delle leggi statistiche nella fisica e nelle scienze sociali”, pubblicato postumo, rappresenta una riflessione profonda e interdisciplinare sull’uso della statistica come strumento interpretativo della realtà.
Il 28 maggio alle 17:30, ospiteremo una conferenza di Vittorio Loreto, Professore ordinario di fisica a Sapienza Università di Roma, dedicata proprio all’Ultima lezione di Majorana.
Scopriremo come Majorana abbia precorso i tempi nell’applicare l’approccio statistico – già affermato nella fisica e in fermento grazie alla meccanica quantistica – alle scienze sociali, sottolineando il carattere emergente delle leggi collettive rispetto ai comportamenti individuale.
La conferenza analizzerà le tesi principali dell’articolo, confrontandole on il panorama scientifico dell’epoca e con le moderne frontiere della modellizzazione dei sistemi complessi, la fisica statistica, la teoria delle reti e l’evoluzione delle scienze sociali quantitative.
L’attenzione di Majorana alla descrizione collettiva dei fenomeni si rivela di un’attualità sconcertante, anticipando metodologie che oggi sono pilastri nell’analisi dei sistemi socio-economici. Questa conferenza si propone di riscoprire l’intuizione di Majorana e il suo approccio innovativo alla scienza, evidenziando come la sua visione possa ancora oggi illuminare nuovi orizzonti nella ricerca interdisciplinare.
Le prenotazioni per la conferenza apriranno il 7 maggio