Memory delle particelle. Ogni particella ha la sua impronta
Come si fa a vedere qualcosa che è così piccolo che neanche un potente microscopio riesce a ingrandire abbastanza? Le particelle sono invisibili per i nostri occhi, ma anche loro lasciano delle impronte. Se le facciamo camminare in un gas, ecco che possiamo riconoscere le impronte del loro passaggio. Ognuna ha un movimento tutto suo, una specie di impronta digitale unica che dipende dalla massa, dalla carica, dalle sue caratteristiche particolari. Attraverso questo laboratorio, pensato per i bambini, si impara a conoscere e riconoscere le proprietà di alcune particelle elementari proprio a partire dalle loro impronte.
Ti abbiamo incuriosito?
Il 26 e 27 settembre il CREF parteciperà alla Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori con laboratori e giochi per bambini e ragazzi
Vieni a trovarci al CAE!
Saremo nel piazzale della Città dell’Altra Economia dalle 18.30 alle 23.
La partecipazione è gratuita. Si consiglia la registrazione all’evento.
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori di NET – scieNcE Together è un progetto promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle attività di HORIZON Europe ed è inquadrato nelle Marie Skłodowska-Curie Actions.