In preparazione alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori (26-27 settembre 2025)  il Museo Fermi ha organizzato un’apertura speciale nella giornata di martedì 15 luglio.

L’evento è stato aperto da un seminario introduttivo dedicato al funzionamento della ricerca scientifica e al lavoro dei  ricercatori e delle ricercatrici; durante l’incontro, è stato inoltre presentato il progetto Scienza Insieme NET – scieNcE Together e  illustrate le principali linee di ricerca del CREF.

La visita guidata al Museo ha poi condotto i visitatori tra documenti, strumenti e installazioni multimediali che raccontano la storia del grande scienziato, del suo gruppo di ricerca – i ragazzi di via Panisperna – e delle loro scoperte fondamentali per la fisica del Novecento.

L’evento si inserisce nelle attività della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori di NET – scieNcE Together, un progetto promosso dalla Commissione Europea nell’ambito del programma HORIZON Europe, ed inquadrato nelle Marie Skłodowska-Curie Actions.

Condividi questo articolo: