
I «nomi» e gli articoli di Fermi
In questa sala si può trovare una scrivania che è una riproduzione fedele di quella che Enrico Fermi usava nel suo studio in questo edificio negli anni 30.
Un’installazione contiene i nomi associati a Enrico Fermi che sono attualmente utilizzati per descrivere i fenomeni fisici che ha contribuito a identificare. Inoltre, ci sono nomi che sono stati introdotti per celebrare Fermi.
Un’altra installazione contiene gli articoli scientifici di Enrico Fermi scritti nel periodo italiano fino al 1938.
Infine c’è una nota, scritta durante il suo soggiorno a Stoccolma nel dicembre 1938, dove si era recato per la cerimonia di consegna del premio Nobel, mostra l’interesse di Fermi per l’interdisciplinarità.
“Sono convinto che la scienza fisica deve un’intensa collaborazione con le altre scienze sorelle e soprattutto con la biologia. Spero che tale tendenza, che sta prendendo forma oggi, vada a beneficio di entrambe le scienze. a beneficio di entrambe le scienze”.