Loading...
Cerca nel sito

Il percorso museale L'eredità scientifica SCOPRI DI PIÚ di enrico fermi. SCOPRI DI PIÚ Scopri tutti I NOMI DI FERMI SCOPRI DI PIÚ Scopri tutti VISITA IL MUSEO SCOPRI DI PIÚ Scopri tutti I COLLABORATORI DI FERMI

Home

MUSEO ENRICO FERMI

Il Museo Storico della Fisica Enrico Fermi è ospitato nella palazzina di via Panisperna, un tempo “Regio Istituto Fisico”, dove un gruppo di giovani scienziati, raccolto intorno alla figura di Enrico Fermi, condusse negli anni Trenta del Novecento i famosi esperimenti sulla radioattività indotta da neutroni,  fondamentali per la comprensione della struttura del nucleo atomico. (Nobel 1938).

Il percorso  ripercorre le tappe significative della vita di Fermi e delle sue scoperte combinando in maniera innovativa oggetti e pannelli tradizionali con moderne tecnologie multimediali.

La visita è di particolare interesse per gli alunni scuole secondarie di secondo grado, insegnanti, scienziati, storici e storici della scienza, ma anche per tutti coloro che sono interessati a capire come le esplorazioni della materia si sono intrecciate con gli avvenimenti storici del ‘900.

Museo busto Fermi

VISITARE IL MUSEO

Il Museo è aperto esclusivamente su prenotazione

Sei una scuola? Prenota una visita

Il Museo Storico della Fisica Enrico Fermi riserva aperture speciali ai più giovani. Durante l’anno scolastico, da ottobre a maggio, il mercoledì mattina è dedicato esclusivamente ad accogliere le scuole, con una visita adattata al livello degli studenti e delle studentesse e alle loro particolari esigenze.

I dirigenti scolastici e gli insegnanti possono scrivere a prenotazioni.museo@cref.it per informazioni e prenotazioni, indicando il tipo di scuola, il numero di partecipanti e la data di preferenza.

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati necessari alla prenotazione

Open day ed eventi per il pubblico

I singoli, le famiglie o i piccoli gruppi possono consultare il calendario degli Open Day del Museo.

Da ottobre a maggio il Museo, che è parte integrante del Centro Ricerche Enrico Fermi, organizza conferenze, seminari e presentazioni, in un ponte ideale tra passato e futuro della ricerca. Consulta il calendario degli eventi aperti al pubblico.

Per prenotare scrivere a eventi@cref.it

Leggi l’informativa sul trattamento dei dati necessari alla prenotazione