Il Museo Storico della Fisica Enrico Fermi è ospitato nella palazzina di via Panisperna, un tempo “Regio Istituto Fisico”, dove un gruppo di giovani scienziati, raccolto intorno alla figura di Enrico Fermi, condusse negli anni Trenta del Novecento i famosi esperimenti sulla radioattività indotta da neutroni, fondamentali per la comprensione della struttura del nucleo atomico. (Nobel 1938).
Il percorso ripercorre le tappe significative della vita di Fermi e delle sue scoperte combinando in maniera innovativa oggetti e pannelli tradizionali con moderne tecnologie multimediali.
La visita è di particolare interesse per gli alunni scuole secondarie di secondo grado, insegnanti, scienziati, storici e storici della scienza, ma anche per tutti coloro che sono interessati a capire come le esplorazioni della materia si sono intrecciate con gli avvenimenti storici del ‘900.
